Stagioni delle Arti

  • IT
musica per roma

Auditorium Parco della Musica

Ennio Morricone
  • calendar
  • productions
    • festival
    • pdm records
    • meetings, lessons, exhibitions
    • resident orchestras
    • Jazz house
  • discover
    • halls & spaces
    • history
    • museums
    • dining & shopping
    • guided group tours
    • family
    • Multimedia
    • social wall
    • auditorium magazine
    • Auditorium store
  • the foundation
    • about us and mission
    • partner & sponsor
    • corporate
      partnership
    • work with us
    • transparency
    • support us
  • organize with us
    • convention & congressi
    • musical events
    • exhibitions and installations
  • SANTA CECILIA
see video
    Links copied to the clipboard

Retape Festival

Bartolini

21/02/2019 | DURATA 01:01
In bilico tra la new wave d'oltreoceano e il cantautorato all'italiana, il giovanissimo #Bartolini ci ha portato nel suo mondo ⚡ . #RetapeFestival.
  • bartolini
  • eventi roma
  • retape festival
  • roma
  • talenti digital
discover
  • halls & spaces
  • history
  • museums
  • dining & shopping
  • guided group tours
  • family
  • Multimedia
  • social wall
  • auditorium magazine
  • Auditorium store
auditorium parco della musica

FONDAZIONI RESIDENTI

Musica per Roma

La Fondazione Musica per Roma, nata nel 2004 cambiando la ragione sociale originaria di Società per azioni con la quale venne istituita nel 1999, si occupa della gestione dell’Auditorium Parco della Musica. La grande struttura progettata da Renzo Piano si è affermata come una straordinaria “fabbrica di cultura”. Musica per Roma ne promuove lo sviluppo attraverso una ricca e variegata programmazione musicale, prime cinematografiche, rappresentazioni teatrali, mostre d’arte, performance letterarie, grandi festival e rassegne oltre a congressi, convegni e incontri di tipo istituzionale.

Fondazione Santa Cecilia

L'Accademia Nazionale di Santa Cecilia è una delle più antiche istituzioni musicali al mondo. Fondata ufficialmente nel 1585 e trasformatasi nei secoli da sodalizio di musicisti di valenza "locale" a moderna accademia e ente concertistico sinfonico di fama internazionale, unisce un corpo accademico composto di 100 membri fra i più illustri esponenti della cultura e dell'arte musicale a un'orchestra e un coro sinfonici fra i più accreditati in campo internazionale, svolge attività di alta formazione musicale e conserva un patrimonio storico ricchissimo, riflesso della sua storia plurisecolare.

Fondazione Cinema per Roma

La Fondazione Cinema per Roma è stata costituita nel febbraio del 2007 allo scopo di promuovere il cinema a livello locale, nazionale e internazionale. Da sempre impegnata per il rilancio e il sostegno artistico e industriale dell’audiovisivo a Roma e nel Lazio, sostiene la diffusione della cultura cinematografica presso tutto il pubblico, soprattutto giovanile.

SOCI FONDATORI

Comune di Roma
Regione Lazio
camera del commercio di roma
COME RAGGIUNGERCI

ottieni indicazioni tramite google maps

Viale Pietro de Coubertin 30
00196 Roma
  • Infolinetel. 0680241281
  • ticket officetel. 892101 (paid service)
  • contacts:info@musicaperroma.it
  • Press area
logo musica per roma
Fondazione Musica per Roma © 2022
Viale Pietro de Coubertin 10
00196 Roma
C.F. 05818521006
Credits | Policy privacy | Terms of Use
Orario invernale
da Ottobre a Marzo dalle ore 11 alle 18.
Domenica e festivi dalle ore 10 alle 18.
Orario estivo
da Aprile a Ottobre dalle ore 11 alle 20.
Domenica e festivi dalle ore 10 alle 20.
Presso l'Auditorium Parco della Musica c'é ampia possibilitá di parcheggio (oltre 1.000 posti), con posti riservati ai disabili.
L'Auditorium Parco della Musica é a 1,5 km dal centro di Roma (piazza di Spagna) ed é raggiungibile con i seguenti mezzi pubblici
Autobus
  • 910, Capolinea Termini/Piazza Mancini
  • 53, Capolinea Piazza Mancini/Largo Chigi
  • 982, Capolinea V.le XVII Olimpiade/Stazione Quattro Venti
  • 168, Capolinea L.go Maresciallo Diaz/Stazione Tiburtina
Tram
  • 2, Capolinea P.le Flaminio/Piazza Mancini
Metropolitana
  • Metro Afermata Flaminio poi tram 2 oppure Ferrovia Roma-Nord, fermata piazza Euclide.
Tickets
The ticket office is open every day from 11 am to 6 pm. After 8 p. m. for the sale of evening concerts only and closes half an hour after the beginning of the last scheduled event. Similarly, opening hours are brought forward to 10 a. m. for the sale of scheduled events only at 11 a. m., for example on Sundays.

Call Center TicketOne
892101 (paying service). Monday to Friday 8:00am-21:00am; Saturday: 9am-17:30pm; Sunday closed. The maximum cost from the landline network is € 1/Min (I. V. A. excluded without taking the answer). To find out all the costs and details of the service click here.

Call Center Zètema (Municipality of Rome)
060608

From abroad
+39 0260060900

Ticket regulation
Check out our FAQ section
for answers to frequently asked questions

FAQ