Roma Summer Fest è il festival musicale estivo prodotto dalla Fondazione Musica per Roma nella venue unica al mondo della cavea dell’Auditorium Parco della Musica progettata da Renzo Piano. Oltre due mesi di concerti live con le più grandi star italiane e internazionali del rock e del pop, i grandi protagonisti del jazz e della musica d’autore. Per quantità e qualità delle proposte in un ristretto arco di tempo Roma Summer Fest è sicuramente uno dei festival più importanti a livello mondiale che negli ultimi anni ha ospitato anche debutti di tour mondiali. Quasi 1.000.000 di spettatori hanno assistito fino a oggi a concerti di artisti del calibro di Elton John, Sting, Bjork, Leonard Cohen, Bob Dylan, The National, Paolo Conte, Fiorella Mannoia, José Carreras, Dario Fo, Franco Battiato, Patti Smith, Arctic Monkeys, Simple Minds, Ringo Starr.
partnerEnel; mobilitypartnerMaggiore; radio partnerRTL; sponsor tecnici Ethimo, Agorà
Gli eventi si svolgono all'aperto e si terranno anche in caso di pioggia.
Nessun rimborso è dovuto all’acquirente.
Si invita il gentile pubblico che desidera acquistare i biglietti online ad utilizzare esclusivamente il circuito di vendita autorizzato Ticketone
Nessun altro rivenditore online è autorizzato a rivendere biglietti per conto della
Fondazione Musica per Roma e nessun rivenditore è in possesso di biglietti prima della data di messa in vendita ufficiale degli spettacoli.
Fondazione Musica per Roma declina ogni responsabilità relativa ad acquisti effettuati attraverso canali non ufficiali e che non sono in alcun rapporto con la Fondazione stessa.
The Fondazione Musica per Roma was established in 2004 after changing the original business name of public limited company that was founded in 1999. The Musica per Roma Foundation manages the Auditorium Parco della Musica. The large structure designed by Renzo Piano has established itself as an extraordinary "culture factory". Musica per Roma Foundation promotes its development through a rich and varied music programming, film premieres, theatre performances, art exhibitions, literary festivals, major events and exhibitions as well as congresses, conferences, and institutional meetings.
The Accademia Nazionale di Santa Cecilia is one of the oldest musical institutions in the world. Officially founded in 1585, it has evolved over the centuries from an organization of largely "local" musicians to a modern academy and symphonic concert organization of international repute. Uniting an academic body of 100 of the most illustrious exponents of culture and music with a symphonic orchestra and chorus that are among the most internationally renowned, the Accademia carries out professional musical training and conserves an extremely rich historical patrimony, thus reflecting its own multi-century history.
The Fondazione Cinema per Roma was established in February 2007 to promote cinema at a local, national and international level.
Always committed to revitalize and support the audiovisual industry in Rome and the Lazio region with an artistic and industrial approach, it supports the dissemination of film culture among audiences, especially young people.