PMJO Parco della Musica Jazz Orchestra
Maurizio Giammarco director, arrangements, soprano sax
Fernando Brusco first trumpet, flugelhorn
Claudio Corvini second trumpet, flugelhorn
Giancarlo Ciminelli third trumpet, flugelhorn
Aldo Bassi fourth trumpet, flugelhorn
Mario Corvini first trombone, arrangements
Walter Fantozzi second trombone
Luca Giustozzi third trombone
Massimo Pirone bass trombone
Gianni Oddi first contralto sax, soprano sax, clarinet, flute
Daniele Tittarelli second contralto sax, soprano sax
Gianni Savelli first tenor sax, clarinet
Marco Conti second tenor sax
Elvio Ghigliordini baritone sax, bass clarinet, flute
Pino Iodice piano, Fender Rhodes, arrangements
Luca Pirozzi double bass, electrics bass
Pietro Iodice drums
Guest artist
Mike Stern electric guitar
Kim Thompson percussion
MPR 006CD
Il cd è in vendita presso "Notebook", il Bookshop dell'Auditorium e presso i principali negozi di musica italiani.

FONDAZIONI RESIDENTI

La Fondazione Musica per Roma, nata nel 2004 cambiando la ragione sociale originaria di Società per azioni con la quale venne istituita nel 1999, si occupa della gestione dell’Auditorium Parco della Musica. La grande struttura progettata da Renzo Piano si è affermata come una straordinaria “fabbrica di cultura”. Musica per Roma ne promuove lo sviluppo attraverso una ricca e variegata programmazione musicale, prime cinematografiche, rappresentazioni teatrali, mostre d’arte, performance letterarie, grandi festival e rassegne oltre a congressi, convegni e incontri di tipo istituzionale.

L'Accademia Nazionale di Santa Cecilia è una delle più antiche istituzioni musicali al mondo. Fondata ufficialmente nel 1585 e trasformatasi nei secoli da sodalizio di musicisti di valenza "locale" a moderna accademia e ente concertistico sinfonico di fama internazionale, unisce un corpo accademico composto di 100 membri fra i più illustri esponenti della cultura e dell'arte musicale a un'orchestra e un coro sinfonici fra i più accreditati in campo internazionale, svolge attività di alta formazione musicale e conserva un patrimonio storico ricchissimo, riflesso della sua storia plurisecolare.

La Fondazione Cinema per Roma è stata costituita nel febbraio del 2007 allo scopo di promuovere il cinema a livello locale, nazionale e internazionale. Da sempre impegnata per il rilancio e il sostegno artistico e industriale dell’audiovisivo a Roma e nel Lazio, sostiene la diffusione della cultura cinematografica presso tutto il pubblico, soprattutto giovanile.
SOCI FONDATORI
COME RAGGIUNGERCI
ottieni indicazioni tramite google maps