The Hanging Gardens
Claudio Abbado Garden
38.000 mq di parco all’aperto
The hanging gardens are also home to an urban vegetable garden that– executed in collaboration with the Fondazione Musica per Roma – is one of the projects promoted by the Associazione Valerio Daniel De Simoni with offices in Rome and Sidney. The “Valerio Daniel de Simoni” organic vegetable garden is a city point of reference that promotes biodiversity and organic quality, stresses the importance of food seasonality, local products and eco-sustainable agriculture. Defined as “a cultivation planted on culture”, it is shared with curious or passionate visitors, the children of nearby Primary Schools and the guests of two Group Homes (where most of the products are sent to). It can be visited when Parco della Musica is open (every day from 11 am to 6 pm), and it is divided into six large organic ground areas where seasonal vegetables and a great variety of herbs can be planted.

FONDAZIONI RESIDENTI

La Fondazione Musica per Roma, nata nel 2004 cambiando la ragione sociale originaria di Società per azioni con la quale venne istituita nel 1999, si occupa della gestione dell’Auditorium Parco della Musica. La grande struttura progettata da Renzo Piano si è affermata come una straordinaria “fabbrica di cultura”. Musica per Roma ne promuove lo sviluppo attraverso una ricca e variegata programmazione musicale, prime cinematografiche, rappresentazioni teatrali, mostre d’arte, performance letterarie, grandi festival e rassegne oltre a congressi, convegni e incontri di tipo istituzionale.

L'Accademia Nazionale di Santa Cecilia è una delle più antiche istituzioni musicali al mondo. Fondata ufficialmente nel 1585 e trasformatasi nei secoli da sodalizio di musicisti di valenza "locale" a moderna accademia e ente concertistico sinfonico di fama internazionale, unisce un corpo accademico composto di 100 membri fra i più illustri esponenti della cultura e dell'arte musicale a un'orchestra e un coro sinfonici fra i più accreditati in campo internazionale, svolge attività di alta formazione musicale e conserva un patrimonio storico ricchissimo, riflesso della sua storia plurisecolare.

La Fondazione Cinema per Roma è stata costituita nel febbraio del 2007 allo scopo di promuovere il cinema a livello locale, nazionale e internazionale. Da sempre impegnata per il rilancio e il sostegno artistico e industriale dell’audiovisivo a Roma e nel Lazio, sostiene la diffusione della cultura cinematografica presso tutto il pubblico, soprattutto giovanile.
SOCI FONDATORI
COME RAGGIUNGERCI
ottieni indicazioni tramite google maps