
NEWS | FONDAZIONE MUSICA PER ROMA E CASA DEL JAZZ
regolamento aCQUISTO ACCESSO CONCERTI INFO BIGLIETTERIA La biglietteria dell’Auditorium Parco della Musica è aperta tutti i giorni in orario...
MUSICA | MUSICA
La Fondazione Musica per Roma partecipa alla Pasqua nei musei, il programma di eventi di animazione culturale all’interno dei musei civici nei giorni delle festività...
NEWS | 9 GIUGNO
Altri dieci nomi saranno protagonisti del “Future Hits Live 2022”, il primo festival interamente dedicato alla Generazione Zeta: Gazzelle, Franco126, Ernia, Alfa,...
NEWS | LA FONDAZIONE
L’accordo pone IULM e la sua sede romana nell’ottica di un fecondo rapporto con le istituzioni della Capitale È di pochi giorni fa la firma...
APERTURA FESTIVAL 13 MAGGIO 2022
A 60-minute guided tour through the architectural complex of Auditorium Parco della Musica, whose aim is to tell visitors the history, design, the urban and cultural value of this great...
AuditoriumFamily AuditoriumFamily is the program intended for the children and the families of the Fondazione Musica per Roma. There are many interesting initiatives for our youngest...
La Fondazione Musica per Roma, nata nel 2004 cambiando la ragione sociale originaria di Società per azioni con la quale venne istituita nel 1999, si occupa della gestione dell’Auditorium Parco della Musica. La grande struttura progettata da Renzo Piano si è affermata come una straordinaria “fabbrica di cultura”. Musica per Roma ne promuove lo sviluppo attraverso una ricca e variegata programmazione musicale, prime cinematografiche, rappresentazioni teatrali, mostre d’arte, performance letterarie, grandi festival e rassegne oltre a congressi, convegni e incontri di tipo istituzionale.
L'Accademia Nazionale di Santa Cecilia è una delle più antiche istituzioni musicali al mondo. Fondata ufficialmente nel 1585 e trasformatasi nei secoli da sodalizio di musicisti di valenza "locale" a moderna accademia e ente concertistico sinfonico di fama internazionale, unisce un corpo accademico composto di 100 membri fra i più illustri esponenti della cultura e dell'arte musicale a un'orchestra e un coro sinfonici fra i più accreditati in campo internazionale, svolge attività di alta formazione musicale e conserva un patrimonio storico ricchissimo, riflesso della sua storia plurisecolare.
La Fondazione Cinema per Roma è stata costituita nel febbraio del 2007 allo scopo di promuovere il cinema a livello locale, nazionale e internazionale. Da sempre impegnata per il rilancio e il sostegno artistico e industriale dell’audiovisivo a Roma e nel Lazio, sostiene la diffusione della cultura cinematografica presso tutto il pubblico, soprattutto giovanile.
ottieni indicazioni tramite google maps