Natale Auditorium
SANTI SCARCELLA
DA MANHATTAN A CEFALÙ
Il progetto "Da Manhattan a Cefalù" di Santi Scarcella è estremamente articolato ed è arrivato fino alla Uconn University, l'Università americana che ha approvato la profonda ricerca di Scarcella, partito dai canti di lavoro siciliani, messi a confronto con il blues americano, trovandone elementi in comune tali da portarlo al recupero della storia sulla nascita del primo jazz targato Sicilia (Nick La Rocca 1917, Livery state Blues). I punti principali di questo progetto sono "l'emigrazione, l'integrazione, la glocalizzazione" e soprattutto la "disabilità del cuore", cioè il non riconoscere l'altro per ciò che è veramente. Non mancheranno sorprese e qualche guest davvero inaspettato, ma, per il momento, lui non vuole svelare altro...
piano voce e composizione
Santi Scarcella
batteria
Cristiano Micalizzi
basso
Francesco Luzzio
chitarre
Nicola Costa
sax e clarinetto
Gian Piero Lo Piccolo
tromba e flicorno
Sergio Vitale
coro
Donatella Tinervia
Alessandra Cosimato
Monica Proietti
feat.
Feat:
contrabbasso
Giorgio Rosciglione
friscalettu, marranzanu, zampogna
Gemino Calà
attore
Daniele Perrone