LEZIONI DI LETTERATURA
Marco Balzano
Le operette morali di G.Leopardi
Le Operette morali sono prose filosofiche, ma sono anche dialoghi, racconti mordaci, bozzetti sarcastici e ironici, che rivelano non solo il coraggio di sfidare le idee dominanti del proprio tempo, ma sono capaci di far emergere una dimensione teatrale e di narrazione che solo in anni recenti è stata messa più a fuoco. Alle spalle delle Operette si intravede quella miniera di pensieri consegnati allo Zibaldone, il grande scartafaccio a cui Leopardi lavorò per quasi tutta la vita, e in filigrana traspaiono numerosi passaggi poetici dei Canti, dando a questo libro tanto scomodo e aggressivo quanto aperto a slanci d’amore e inviti alla solidarietà, un’originalità senza pari nella nostra letteratura.
- gli spettatori che hanno acquistato il biglietto presso la biglietteria dell’Auditorium Parco della Musica dovranno presentarsi allo stesso botteghino muniti del biglietto per ottenerne il rimborso, entro e non oltre il 19 giugno 2022.
- gli spettatori che hanno acquistato il biglietto sul sito TicketOne.it e tramite Call Center riceveranno il riaccredito in automatico sullo stesso strumento di pagamento utilizzato in fase di acquisto, senza la necessità di procedere ad alcuna richiesta di rimborso;
gli spettatori che hanno acquistato il biglietto presso uno dei Punti Vendita TicketOne dovranno fare richiesta di rimborso entro e non oltre il 19 giugno 2022, secondo le procedure riportate alla pagina www.rimborso.info;